Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

“Frecciarossa fino a Lecce”: la richiesta di 54 Comuni ma Trenitalia snobba la Regione

$
0
0
Leccesette
 Fronte comune degli amministratori provinciali, che firmano un documento che chiede il prolungamento dell’alta velocità sino al Salento. Ma intanto i segnali che arrivano da Trenitalia sono di segno opposto. L’assemblea dei sindaci della provincia di Lecce, allargata alla deputazione parlamentare e regionale salentina, nell’incontro tenutosi a Palazzo dei Celestini, ha approvato all’unanimità il documento che chiede il prolungamento fino al capoluogo salentino della linea Frecciarossa tra Milano e Bari. All'assemblea hanno preso parte, tra gli altri, i parlamentari Francesco Bruni, Roberto Marti, Rocco Palese (Conservatori e Riformisti), Diego De Lorenzis (M5S), Salvatore Capone (Pd). C’erano anche gli assessori regionali Loredana Capone e Salvatore Negro, i consiglieri Saverio Congedo, Mario Pendinelli ed Ernesto Abaterusso, assieme al sindaco di Brindisi Mimmo Consales. Ma mentre i sindaci salentini tentano il fronte comune, filtra che l'incontro previsto nel pomeriggio di oggi tra il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Michele Elia, sul tema, sia destinato a saltare. Una notizia che ha lasciato di stucco i presenti e ha rilanciato la polemica sullo scarso interesse mostrato dall’azienda delle Ferrovie dello Stato al territorio. Tra gli interventi più incisivi quello del sindaco di Martano, Fabio Tarantino, che ha vhiesto ai rappresentanti salentini in parlamento “coerenza”, sottolineando che non si possa fare appello alla vocazione turistica del territorio, quando si parla di Frecciarossa, e dimenticarsene, quando si accettano soluzioni come il gasdotto Tap o si autorizza la ricerca di idrocarburi nel mare. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>