
Spiegamento di uomini e mezzi ampliato in occasione delle festività per la Questura di Lecce. Controlli mirati da parte della Polizia Amministrariva della Questura di Lecce sulla fabbricazione, trasporto, vendita ed impiego di artifici pirotecnici e di altri oggetti contenenti sostanze esplodenti. In tutto 18 gli esercizi ispezionati dagli agenti che hanno sequestrato oltre 600 artifizi pirici, per un totale di quasi 11,5 kg di massa netta, poiché messi in vendita in assenza della prescritta autorizzazione comunale. Nei confronti di due esercizi di vendita sono state comminate sanzioni amministrative per le violazioni di cui agli artt. 6, 8 e 27 della Legge Regionale nr. 11 dell’1 agosto 2003, che prevede la pena pecuniaria da 2.500 a 15mila euro. Nelle prossime ore l' attività di controllo e prevenzione proseguirà anche per evitare che alcuni botti di fabbricazione clandestina vengano illegalmente messi in circolazione. Nei giorni scorsi la Questura di Lecce ha effettuato una serie mirata di controlli ed attività di prevenzione e repressione nell’ambito dei consueti servizi natalizi. Nella circostanza sono state impiegate sia le pattuglie delle Volanti che quelle della Squadra Mobile, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine con le Volanti di Commissariati distaccati. Contestualmente è stato implementato il controllo presso le stazioni ferroviarie e sulla rete viaria con il concorso della Polizia Ferroviaria e della Polizia Stradale. In tale ottica è stato implementato il servizio nel centro cittadino con la presenza di un Camper e di poliziotti di quartiere e nelle zone più periferiche con l’utilizzo di equipaggi dedicati. Nel corso delle attività sono state controllate 2927 persone; 1331 autovetture; 83 soggetti sottoposti ad obblighi. Sono state inoltre denunciate 10 persone ed arrestate altre 6 per reati contro il patrimonio; elevate 146 contravvenzioni al Codice della Strada.