Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Voragine di via Firenze, lavori quasi ultimati: famiglie rientrano nelle proprie abitazioni

$
0
0
Leccesette
A distanza di otto anni dall’apertura della crepa nel quartiere gallipolino e dall’inizio dei lavori di riqualificazione, il commissario straordinario ha permesso alle famiglie di rientrare nelle loro abitazioni. Dopo otto anni di lavori, finalmente sembra arrivare la parola fine sul caso di via Firenze e strade limitrofe a Gallipoli, dove nel marzo del 2007 il terreno si squarciò, facendo franare la strada e mettendo a rischio la stabilità di diversi edifici del quartiere. Ma da ieri, il commissario straordinario al Comune, Guido Apre, ha firmato l’ordinanza numero 11, che permette il ritorno nelle proprie abitazioni dei residenti delle vie Firenze, Acquedotto, Siena e Galatina. I lavori, pur non ultimati, sono comunque giunti ad uno stadio tale da consentire in sicurezza il reingresso nelle abitazioni da parte degli abitanti, che hanno sofferto mesi di trasmigrazione lontano dalle proprie case. Per questo, sentito anche il parere del dirigente dell’Ufficio Tecnico, Giuseppe Cataldi, il Commissario Aprea ha disposto la revoca parziale della propria ordinanza dello scorso ottobre, atteso che resta fermo il divieto di circolazione lungo le vie interessate dai lavori. “Metaforicamente – ha commentato il Commissario Straordinario – si potrebbe parlare del più bel regalo di Natale non solo per i residenti di via Firenze e delle vie attigue, ma anche per l’intera città di Gallipoli, che finalmente può archiviare una delle sue pagine più tristi quale è stata, per l’appunto, quella relativa alla voragine creatasi otto anni fa. Ed è proprio a nome della città che mi sento di ringraziare le famiglie di via Firenze, Siena, Acquedotto e Galatina, che hanno sopportato con grande pazienza ed altrettanto decoro una situazione decisamente disagevole, ben comprendendo tuttavia che l’intervento realizzato ha sempre avuto come fine ultimo ed esclusivo la loro sicurezza ed incolumità”. “Ringrazio – conclude - anche quanti si sono impegnati per raggiungere quello che era un obiettivo di questa gestione commissariale, vale a dire consentire il ritorno nelle proprie abitazioni dei residenti per queste festività natalizie”. Va rammentato, inoltre, tra i risultati ottenuti dalla gestione Aprea, anche il finanziamento di 200mila euro ottenuto proprio su interessamento diretto e personale del Commissario Straordinario da parte della Regione Puglia, quale parziale ristoro per le spese sostenute dall’ente di Palazzo Balsamo.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>