
Il rapporto presentato dal ministero per l’Istruzione traccia le caratteristiche degli studenti italiani e i più bravi sono i pugliesi seguiti dagli umbri e dai molisani Gli studenti pugliesi sono i più bravi d’Italia. Lo rivela il focus presentato dal ministero dell’Istruzione sugli esiti degli scrutini del primo e secondo ciclo. Al secondo posto si piazzano gli alunni umbri e al terzo i molisano. I meno bravi invece, sono gli studenti del Trentino. Il report poi conferma che le ragazze a scuola sono più brave dei coetanei di sesso opposto: i maschietti che si licenziano con una media appena sufficiente sono più del 30 per cento contro il 18 per cento delle ragazze. La materia meno amata è la matematica e il primo anno passato tra i banchi delle scuole superiori è il più complicato specie se trascorso tra versioni di greco e latino anche il maggior numero di studenti bocciati lo registrano gli istituti professionali del settore dell’industria e dell’artigianato. Per quanto riguarda gli stranieri invece, i moldavi sono i più bravi in italiano mentre in matematica raggiungono ottimi risultati i cinesi. Nelle lingue primeggiano i filippini.