
Si cerca una casa per tre persone: le prime mensilità saranno versate da una onlus collegata con Caritas e Prefettura. Un appartamento a Lecce o nelle immediate vicinanze per una famiglia con una bimba di 10 anni che rischia di rimanere in mezzo ad un a strada all'indomani di Natale. L'appello urgente parte dall'associazione Codici: "E' una situazione drammatica e angosciante perchè i tempi per trovare un'abitazione sono davvero ridottissimi - afferma il segretario di Codici Lecce Stefano Gallotta - I contributi per la locazione sono stati riconosciuti e l'Ente attende solo il contratto di locazione perché siano versati direttamente al locatore. In caso contrario, a questa bambina sarebbe negato tutto: albero, presepe, regali, l'atmosfera natalizia e, tra pochi giorni, persino una casa. Una società civile non può restare indifferente dinanzi a questi appelli e non può permettere che una famiglia finisca per strada". L'importo massimo della locazione è di euro 350 mensili, per un immobile dotato necessariamente di almeno due camere da letto. La cauzione e le prime 5-6 mensilità saranno versate, tramite la Caritas diocesana di Lecce, da una Onlus i cui fondi sono gestiti dalla Prefettura, dalla Caritas e dal Comune di Lecce. Potrebbe stipularsi anche un contratto della durata di un anno. L'ente ha già deliberato sull'erogazione di tali importi, a tal fine già accantonati e che saranno versati da questi direttamente al locatore; la prima tranche, pari a un mese di cauzione e alla prima mensilità del canone di locazione, è disponibile e può essere erogata immediatamente, alla presentazione del contratto. Per contatti e ogni chiarimento contattare il 338.4804415.