Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Via libera al Polo pediatrico salentino. Emiliano avverte: “Scegliere se è la priorità”

$
0
0
Leccesette
Presentate ieri le linee guida del progetto per l’istituzione di un Polo di eccellenza dedicato alla cura dei bambini delle province salentine di Taranto, Brindisi e Lecce. Il progetto dell’associazione Tria Corda Onlus per l’istituzione di un Polo di eccellenza dedicato alla cura dei bambini delle province salentine di Taranto, Brindisi e Lecce, riprende fiato. Ieri, alla presenza del governatore Michele Emiliano, sono state illustrate le linee portanti del progetto che attende da 4 anni la fase operativa.  Dalla sigla del protocollo di intesa (dicembre 2013) fra Tria Corda e Regione sono trascorsi due anni infruttuosi, nonostante l’unanimità di tutti i consiglieri regionali. Una condivisione senza ostacoli, che comprende anche i consiglieri di Brindisi e Taranto e che è stata ricordata ieri da Sergio Blasi. “E’ un andazzo tutto italiano di fronte a una necessità di un territorio come il Salento – ha detto – E’ evidente che dobbiamo evitare alle famiglie i disagi e i costi dei trasferimenti per mesi in un’altra città, come avviene oggi. Non ha senso tenere una chirurgia pediatrica a Casarano, dove non c’è la terapia intensiva neonatale”. Pur condividendo appieno il progetto che, peraltro, farebbe risparmiare soldi di mobilità passiva alla regione, il presidente Emiliano è più cauto. «Se ci fosse un polo pediatrico in ogni provincia – osserva - sarebbe il massimo. Noi dobbiamo vedere se lo stato di avanzamento, l’entusiasmo, la passione dell’iniziativa che c’è qui a Lecce è tale da poterci portare a questa conclusione. Ma tutto va fatto con calma e senza annunci trionfalistici». In soldoni vuol dire (almeno così viene interpretato da Salute Salento) che alla vigilia del riordino ospedaliero che sta per essere varato il governatore è costretto a fare i conti con i numeri. Infatti puntualizza. «Non posso concentrare le eccellenze in un territorio così complesso. Ci sono anche altre province – spiega -  Quando abbiamo gli elementi si deciderà se questa è la priorità.  Se insieme ai Direttori generali delle tre province si decide che questa è la priorità, si procede. Ma allora significa che dobbiamo modificare i numeri perché non posso concentrare tutto qui». Il governatore è il rappresentante di una comunità e di moltissime aziende che si occupano di sanità e quindi vuole valutare se valga la pena o meno costruire un polo pediatrico a Lecce. Tutti d’accordo i consiglieri regionali presenti ieri all’incontro: Saverio Congedo, Luigi Manca, Paolo Pellegrino, Sergio Blasi, Mario Pendinelli . Il progetto va avanti da 4 anni ha ricordato Congedo – e grazie a Tria Corda è sopravvissuto all’avvicendamento di assessori regionali e direttori delle Asl . Dopo una iniziale condivisione La proposta si è persa senza che ci sia un nemico specifico». D’accordo anche per riformulare, accorpare e razionalizzare le pediatrie degli altri ospedali. A costo, ha chiarito Emiliano, di sfidare l’impopolarità nelle piazze. A questo proposito il direttore generale Silvana Melli ha illustrato le sue idee . «Non possiamo tenere in piedi una pediatria per curare una gastroenterite, quando poi i bambini più seri li mandiamo a Bari, Roma o Genova – ha proposto  -  Ecco perché penso alle guardie pediatriche, alla formazione di infermieri che vanno a domicilio e alla rivisitazione dell’assistenza domiciliare, alla luce dell’integrazione territorio-ospedale, coinvolgendo le famiglie». Fonte: Salute Salento.    

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>