
Le attività del Centro Studi saranno inaugurate il prossimo 18 dicembre e si concentreranno su Tap. Nasce ufficialmente il Centro Studi Laica-Set (acronimo di Salento, Economia e Territorio). Il Centro Studi, di cui è stato eletto presidente il prof. Wojtek Pankiewicz, è stato costituito il 2 dicembre scorso. Del consiglio direttivo fanno parte anche Bruna Caroli, Adele De Dominicis, Antonio De Masi e Orsola Fiorentino. Le attività di Laica- Set – ha dichiarato Roberto Fatano - inizieranno il 18 dicembre, in occasione dell’insediamento ufficiale del Centro Studi. Il primo tema che sarà affrontato sarà quello della Tap e lo faremo in maniera oggettiva e senza condizionamenti. Siamo concentrati per lavorare sul nostro territorio e abbiamo gli strumenti per farlo – continua il dott. Roberto Fatano – vogliamo portare avanti una rivoluzione culturale negli interessi di tutti i cittadini e senza conflitti di interessi. “Penso che Laica– ha dichiarato Pankiewicz - costituisca la scossa di cui aveva davvero bisogno il Salento. Occorre una rivoluzione culturale e il Centro Studi, sia pure in piena autonomia, è il luogo, il laboratorio, il cantiere giusto per promuoverla“. Il Centro Studi non ha fini di lucro, indirizzi di carattere politico, e persegue lo scopo ideale di promuovere e diffondere, la cultura e l’innovazione per lo sviluppo socio - economico, attraverso attività di studio, ricerca, formazione e aggiornamento. A tale scopo Laica-Set promuove, sollecita e svolge attività di ricerca, studio e sperimentazione in campo scientifico, tecnologico, culturale, artistico e delle discipline umanistiche e sociali, promuove iniziative tese alla diffusione ed alla valorizzazione di una forte sinergia tra il mondo della Scuola, dell’Università, della Pubblica Amministrazione ed il Sistema-Impresa.