Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il 18 dicembre a Nardò la presentazione del libro Storie Impres(s)e, lo sviluppo aziendale tra sogno e realtà. Si svolgerà il prossimo 18 dicembre alle ore 19, presso “La Saletta” di Nardò, la presentazione del libro “Storie impres(s)e, lo sviluppo aziendale tra sogno e realtà”. Una interessante opera a cura di Oronzo Trio, Professore e Ricercatore di Marketing del Territorio e di Marketing Management del Terzo Settore presso l’Università del Salento. Il libro, edito da Manni Editori, sarà approfondito e “sfogliato” in un incontro fortemente voluto dal dottore commercialista Antonio Tondo, organizzato dal movimento politico-culturale Andare Oltre, moderato da Dino Salamanna (Project Manager di Polaris Hub Srls), e che si aprirà coi saluti del consigliere comunale, avv. Pippi Mellone. “Storie impres(s)e” si impegna nel descrivere dieci storie di business di imprese salentine raccontate dagli stessi imprenditori. Con lucidità e senso pratico, il professor Trio mette in risalto il ruolo e la tipicità delle piccole e medie imprese, sviluppandone i punti di forza e debolezza, la loro flessibilità dinanzi alle logiche di mercato, la giusta collocazione delle stesse nel quadro dell’economia italiana. Il professor Trio, inoltre, mette in risalto le potenzialità inespresse del nostro territorio in un libro che svela punti di interesse non solo per gli imprenditori del domani, ma anche per chi non ha ambizione o, talvolta, le potenzialità per mettere in piedi e dirigere un’impresa. Fiducia è la parola chiave di “Storie impres(s)e”, quella che, magari, dopo l’incontro del 18 dicembre, ferverà nell’animo del giovani neretini.
Clik here to view.

Il 18 dicembre a Nardò la presentazione del libro Storie Impres(s)e, lo sviluppo aziendale tra sogno e realtà. Si svolgerà il prossimo 18 dicembre alle ore 19, presso “La Saletta” di Nardò, la presentazione del libro “Storie impres(s)e, lo sviluppo aziendale tra sogno e realtà”. Una interessante opera a cura di Oronzo Trio, Professore e Ricercatore di Marketing del Territorio e di Marketing Management del Terzo Settore presso l’Università del Salento. Il libro, edito da Manni Editori, sarà approfondito e “sfogliato” in un incontro fortemente voluto dal dottore commercialista Antonio Tondo, organizzato dal movimento politico-culturale Andare Oltre, moderato da Dino Salamanna (Project Manager di Polaris Hub Srls), e che si aprirà coi saluti del consigliere comunale, avv. Pippi Mellone. “Storie impres(s)e” si impegna nel descrivere dieci storie di business di imprese salentine raccontate dagli stessi imprenditori. Con lucidità e senso pratico, il professor Trio mette in risalto il ruolo e la tipicità delle piccole e medie imprese, sviluppandone i punti di forza e debolezza, la loro flessibilità dinanzi alle logiche di mercato, la giusta collocazione delle stesse nel quadro dell’economia italiana. Il professor Trio, inoltre, mette in risalto le potenzialità inespresse del nostro territorio in un libro che svela punti di interesse non solo per gli imprenditori del domani, ma anche per chi non ha ambizione o, talvolta, le potenzialità per mettere in piedi e dirigere un’impresa. Fiducia è la parola chiave di “Storie impres(s)e”, quella che, magari, dopo l’incontro del 18 dicembre, ferverà nell’animo del giovani neretini.