
Il tribunale amministrativo leccese ha respinto la richiesta della ditta Centro Salento Ambiente, perché quest’ultima è in fase di liquidazione e non è ritenuta idonea alla gestione del servizio. L’appalto per la gestione del servizio raccolta rifiuti a Galatina va alla ditta Monteco: è questo l’effetto dell’ordinanza 625 dell’11 dicembre con cui la prima sezione del Tar Lecce ha accolto le tesi della società, difesa dagli avvocati Pier Luigi Portaluri e Oronzo Marco Calsolaro, e del Comune, rappresentato dall’avvocato Angelo Vantaggiato. Per l’effetto dello stesso dispositivo viene respinta la domanda di sospensione dei provvedimenti di aggiudicazione dell’appalto proposta da Centro Salento Ambiente s.p.a. Questi i fatti: Il Comune di Galatina, in attesa dell’avvio della gestione del servizio integrato da parte dell’Aro Le/5 di cui è capofila, aveva indetto una gara di durata biennale per l’affidamento del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati e, all’esito della stessa, aveva disposto l’affidamento del servizio a Monteco, ritenendo la relativa proposta migliore tra quelle esaminate. Centro Salento Ambiente s.p.a., società partecipata dal Comune di Galatina e gestore uscente del servizio, ha impugnato quei provvedimenti, chiedendone la sospensione. Con l’ordinanza n. 625/’15 – in accoglimento delle eccezioni e delle tesi sostenute dagli avvocati Portaluri e Calsolaro per Monteco e Vantaggiato per il Comune – il Tar ha però ritenuto che Centro Salento Ambiente s.p.a., ormai in fase di liquidazione, non possa conseguire l’appalto in questione. Ai sensi dello statuto, infatti, la società si deve sciogliere entro il prossimo 31 dicembre e questa circostanza impedisce alla stessa di conseguire affidamenti la cui durata superi quel termine. “Per l’effetto, il servizio sarà gestito da Monteco la cui proposta – questo il commento soddisfatto di Portaluri – è stata ritenuta dall’A.c. la migliore tra quelle pervenute, anche perché prevede l’adozione di una serie di misure assai innovative sotto i profili dell’efficienza del servizio e della riduzione dell’impatto sull’ambiente, a tutto vantaggio della comunità di Galatina”.