Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

“Raccontiamoci le favole”: a Novoli le fiabe di Rodari incontrano la musica di Pino Ingrosso

$
0
0
Leccesette
Appuntamento al teatro comunale stasera, alle 17.30, con la rassegna “Ci vuole un fiore – a teatro con mamma e papa”, promossa dall’amministrazione comunale di Novoli. La sagacia delle filastrocche di Gianni Rodari che si muove con leggerezza sulle note composte del tenore salentino Pino Ingrosso, l’allegria e l’eccitazione per il debutto di un coro di bambini e l’entusiasmo e la professionalità dell’attrice Daniela Guercia: questi gli ingredienti di Raccontiamoci le favole, l’appuntamento di stasera, 13 dicembre alle ore 17,30 presso il Teatro comunale di Novoli per la rassegna Ci vuole un fiore – a teatro con mamma e papà, promossa dall'amministrazione comunale di Novoli, il Teatro Pubblico Pugliese, la Fondazione Focara e la Residenza Teatri Abitati di Factory e Principio Attivo.  Lo spettacolo è liberamente tratto dalle Favole e Filastrocche di Gianni Rodari, ed è nato dall'idea dell'artista salentino Pino Ingrosso (già portatosi alla conoscenza del grande pubblico per aver partecipato agli spettacoli di Nicola Piovani premio Oscar de La vita è bella di Roberto Benigni) di musicare alcune filastrocche del grande autore.  Il progetto ha visto il pieno coinvolgimento della classe 4° B dell’Istituto Comprensivo di “O.Parlangeli” di Novoli , che, tramite una serie di workshop tenuti dall’attrice Daniela Guercia, ha imparato una via nuova, divertente e spettacolare, per esplorare il mondo di un autore già così familiare ed apprezzato.  “Favole attuali e notizie favolistiche. Questa è dunque la tendenza di questi anni. Ecco perché l’idea di celebrare il genio di Rodari mi è sembrata non solo doverosa ma necessaria per il forte pericolo che si corre a credere che prima o poi tutti vivranno felici e contenti. Con questo allestimento di parole e musica mi piacerebbe trasformare per una volta la realtà in favola e le favole in cronaca proprio per scoprire come la letteratura, spesso, precorre i tempi e che gli uomini illuminati come Rodari nel raccontare ai bambini le sue favole voleva metterli in guardia dai pericoli che avrebbero corso da adulti. Ma a dominare La scena è la Musica che restituisce alle parole di Rodari quella dimensione teatrale necessaria per farle volare dalla carta stampata direttamente al cuore del pubblico, che, ne sono certo, non potrà più dimenticarle.” (Pino Ingrosso)  RACCONTIAMOCI LE FAVOLE testi: Gianni Rodari musiche originali : Pino Ingrosso direzione artistica: Daniela Guercia progetto dell’Associazione Culturale Musicale NANY MUSIC   E’ ANCORA POSSIBILE ABBONARSI A CI VUOLE UN FIORE! Ottima occasione per assicurarsi il proprio posto in teatro per tutto l’anno: l‘abbonamento ad un cartellone ancora una volta capace di aprire finestre sui più diversi ed innovativi linguaggi artistici; una rassegna che, giunta alla quarta edizione, si rivela sempre più capace di coltivare la tradizione delle fiabe più classiche e, allo stesso tempo, di sviluppare curiosità nuove e sguardi sui temi più attuali e stringenti. Non fatevi sfuggire la possibilità di acquistare l’abbonamento, dunque! BIGLIETTERIA // CI VUOLE UN FIORE // Ingresso adulti e bambini: euro 5 Abbonamento a 8 spettacoli : euro 32   ORARI BIGLIETTERIA La biglietteria del teatro resterà aperta il giovedì dalle 16.30 alle 19.00 e il giorno dello spettacolo serale dalle 18.00 ad inizio spettacolo, per lo spettacolo domenicale dalle 10.30 alle 13.00 del giorno dello spettacolo e dalle 16.00 ad inizio spettacolo.  INFO Teatro Comunale di Novoli (Le) Piazza Regina Margherita Tel: 340.3129308 – 340.3769613 -327.7372824 - 320.0119048 mail : teatrocomunaledinovoli@gmail.com pagina facebook : Teatro Comunale di Novoli web : www.teatropubblicopugliese.it www.compagniafactory.com www.principioattivoteatro.it www.comune.novoli.le.it

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>