Mercatino natalizio e spettacoli di strada per grandi e piccoli animeranno il centro del comune. Chiude domenica 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, l’edizione 2015 del mercatino natalizio “E’ Natale a Corsano”, organizzato dall’A.S.D. Dama Corsano in collaborazione con il Comune di Corsano. Si festeggia la mattina di domenica con gli zampognari lucani Marasia che incanteranno piazza San Biagio. L’atmosfera natalizia trova il suo culmine nel pomeriggio, quando tutti i bambini presenti potranno incontrare Babbo Natale e i suoi Elfi, piccoli aiutanti, e consegnare loro la letterina con i desideri. Dopo la Santa Messa delle 18 si potranno degustare i prodotti tipici natalizi e seguire le lezioni dimostrative per la preparazione di impasti e dolci, lungo il percorso enogastronomico “Fiocchi di Gusto”. Alle 18.30 è la volta della rassegna Barlume, organizzata dall’Associazione Idee a Sud Est, con “La profezia di Ibn Al Farrà” di Edoardo Micati. Alle 19.30 torna l’appuntamento con la cena a casa di Santa Claus: spaghettata e grigliata mista per tutti. Alle 20 gran finale con il Gran Circo dei Burattini, due forme di spettacolo popolare e di piazza che si fondono per far divertire grandi e piccini. Anche per tutta la giornata di domenica ci sarà musica, animazione, artisti di strada, gonfiabili per bambini, distribuzione di palloncini e caramelle, truccabimbi, bolle di sapone, mascotte di personaggi animati tra i più amati di sempre.
Mercatino natalizio e spettacoli di strada per grandi e piccoli animeranno il centro del comune. Chiude domenica 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, l’edizione 2015 del mercatino natalizio “E’ Natale a Corsano”, organizzato dall’A.S.D. Dama Corsano in collaborazione con il Comune di Corsano. Si festeggia la mattina di domenica con gli zampognari lucani Marasia che incanteranno piazza San Biagio. L’atmosfera natalizia trova il suo culmine nel pomeriggio, quando tutti i bambini presenti potranno incontrare Babbo Natale e i suoi Elfi, piccoli aiutanti, e consegnare loro la letterina con i desideri. Dopo la Santa Messa delle 18 si potranno degustare i prodotti tipici natalizi e seguire le lezioni dimostrative per la preparazione di impasti e dolci, lungo il percorso enogastronomico “Fiocchi di Gusto”. Alle 18.30 è la volta della rassegna Barlume, organizzata dall’Associazione Idee a Sud Est, con “La profezia di Ibn Al Farrà” di Edoardo Micati. Alle 19.30 torna l’appuntamento con la cena a casa di Santa Claus: spaghettata e grigliata mista per tutti. Alle 20 gran finale con il Gran Circo dei Burattini, due forme di spettacolo popolare e di piazza che si fondono per far divertire grandi e piccini. Anche per tutta la giornata di domenica ci sarà musica, animazione, artisti di strada, gonfiabili per bambini, distribuzione di palloncini e caramelle, truccabimbi, bolle di sapone, mascotte di personaggi animati tra i più amati di sempre.