Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Eco-Natale a Zollino con riciclo, riuso e il primo mercato contadino biologico

$
0
0
Leccesette
Torna l’appuntamento con una manifestazione giunta alla quarta edizione e promossa dall’amministrazione comunale: tra le novità, il primo mercato contadino biologico. Torna a Zollino l’appuntamento con Eco-Natale, manifestazione promossa dall’amministrazione comunale, giunta ormai alla IV edizione, che celebra e valorizza in un unico programma le feste e le usanze locali tipiche del mese di dicembre, soprattutto quelle legate al mito della luce e del fuoco. Il Natale diventa così l’occasione per alimentare una nuova cultura ecosostenibile, all’insegna del riciclo, del riuso e alla scoperta dei prodotti tipici locali. Quest’anno, tra le novità in programma, l’appuntamento con il primo Mercato Contadino Biologico,  promosso dal Laboratorio Urbano Salento Km0 – To kalò fai, e il mercatino dell’artigianato, del riuso e del riciclo. Sabato 12 (dalle 17 alle 20.30) e domenica 13 dicembre (10-13/17-20.30), le viuzze del centro storico ospiteranno un vero e proprio mercato della biodiversità, dove sarà possibile trovare le varietà locali,  come la fava e il pisello nano di Zollino, il cece nero, la cicoria di Galatina, la cicoria bianca di Tricase e molto altro. Tra gli stand, sarà inoltre possibile incontrare e conoscere numerose realità salentine che si occupano di agricoltura sociale (come Laboratorio Rurale Luna, Diritti a Sud, Karadrà, Banca dei Semi Salentina, ecc.). Sarà dunque possibile reperire e acquistare olio, conserve, farine, pasta, salsa, ortaggi, miele, frutta, pane e prodotti da forno: il tutto realizzato con metodi di produzione sostenibili e prodotto da aziende locali. La città di Zollino continua il suo percorso nella promozione delle produzioni di eccellenza, con importanti iniziative nel campo dell’agricoltura sociale, in grado di favorire l’incontro e il confronto con altre culture. In seguito alla convenzione per l’adozione della aiule di Piazza Pertini, siglata tra il Comune di Zollino e l’associazione Philos che gestisce il progetto Sprar “Kalos Irtate”, i ragazzi extracomunitari pianteranno le leguminose tipiche del paese (pisello nano, fava di Zollino, cece nero) con la collaborazione del Laboratorio Urbano “Salento Km0 – To kalò fai” e  la Cooperativa di comunità “Jemma”. Appuntamento domenica 13 dicembre, a partire dalle ore 10.00 Le giornate del 12 e 13 dicembre saranno inoltre arricchite da una serie di incontri, spettacoli e proiezioni dedicati alla tradizione popolare natalizia. Ad inaugurare il Mercatino EcoNatale, sabato 12 alle ore 17.00 in Piazza Pertini, sarà la Banda “Associazione musicale della Grecìa salentina” che riproporrà i principali canti tradizionali di Natale. A seguire, alle ore 18.30, sempre in piazza Pertini, appuntamento con la presentazione del libro-cd “Voci per un presepe”, di Rocco Nigro e Wilma Vedruccio, edito da Kurumuny: un’antologia di brani, tradizionali e d’autore, affidati a una lunga schiera di magistrali interpreti della scena musicale salentina. Domenica 13, invece, a partire dalle ore 18 sarà il locale coro Comu Veri Cantori che intonerà i canti simbolo della tradizione popolare natalizia della Grecìa Salentina, tra i quali la famosa strina e Ce ninna nanna calò Bambinuddhi. Durante i due giorni di “mercatino”, Meditfilm curerà uno spazio dedicato alla proiezione di documentari e approfondimenti sul tema dell’agricoltura e del paesaggio rurale. Entrambe le giornate si concluderanno con lo spettacolo dal vivo “Natale in Casa Cupiello”, promosso dalla compagnia Bottega del Teatro, che si svolgerà presso l’Auditorium Centro Anziani di Zollino. Anche quest’anno, all’interno del programma Eco-Natale, spazio al concorso di decorazioni natalizie, promosso dall’amministrazione comunale: cittadini, scolaresche e commercianti sono chiamati a raccolta per addobbare la cittadina con oggetti creati riutilizzando creativamente scarti e materiali che altrimenti andrebbero gettati tra i rifiuti. Al bando possono partecipare i cittadini di Zollino per l’allestimento delle abitazioni civili (il vincitore si vedrà decurtare l’intero importo della tassa annuale sui rifiuti) e gli operatori economici per l’allestimento dei locali commerciali (il vincitore si aggiudicherà una campagna promozionale gratuita su media locali). Per maggiori informazioni sul concorso di decorazioni ecosostenibili, consultare il sito del Comune (www.comune.zollino.le.it). Le installazioni dovranno essere concluse entro il 18 dicembre, data nella quale inizieranno le operazioni di valutazione, e restare esposte fino al 6 gennaio, data della premiazione. L’intera manifestazione Eco-Natale rientra nel progetto “Lumèra – Tradizioni di luce nuova” del Comune di Zollino, inserito nell'ambito del cartellone di eventi finanziati dal GAL Isola Salento denominato "PrideSalento: Informazione al servizio del Salento Rurale". Un’iniziativa per rendere il Natale sostenibile davvero, nei gesti e non solo a parole. INFO E CONTATTI www.comune.zollino.it www.salentokm0.com

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>