Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Un Natale con le bandiere del mondo e i messaggi dei bambini: in villa arriva l’albero della pace

$
0
0
Leccesette
Nella villa comunale di Lecce a partire da domenica 6 dicembre tutti i bambini potranno lasciare sull’albero un messaggio sulla pace. Un albero di Natale un po’ speciale per la Villa Comunale di Lecce. Su proposta del consigliere Giordana Guerrieri, il Comune di Lecce, grazie anche all’impegno dell’assessore Andrea Guido, ha allestito nello spazio della centrale villa un albero di Natale nel nome della pace. Non si tratta difatti di un albero come gli altri: i tradizionali addobbi sono stati rimpiazzati dalle bandiere di tutti gli stati del mondo. Un modo per simbolico per invocare la pace in un momento così difficile per tanti popoli. “Ho pensato alla Villa Comunale perché è il luogo prediletto della città per i bambini e le loro famiglie” ha spiegato il consigliere comunale Giordana Guerrieri “E’ trascorso quasi un mese dai terribili attentati avvenuti a Parigi. La mia idea è quella di portare un segnale di pace e solidarietà in un Natale che, per via dei recenti accadimenti internazionali, rischia di non essere vissuto con la stessa gioia e serenità degli altri anni”.  “L’idea di Giordana Guerrieri” ha aggiunto l’assessore all’ambiente del Comune, Andrea Guido  “è quella di creare un’icona natalizia di pace. E’ stata lei a convincermi a chiedere aiuto qua e là ad amici ed imprenditori leccesi per allestire l’albero in economia e senza gravare sulle casse comunali. Ringrazio il sindaco Perrone e l’assessore Coclite che hanno condiviso immediatamente l’iniziativa”. L’albero è già stato allestito in villa comunale e vi resterà per tutto il periodo natalizio. A partire dalle ore 11 di domenica 6 dicembre, tutti i bambini potranno lasciare sull’albero un messaggio di pace.        

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>