Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

"Il mio paese per la pace", a Porto Cesareo l'incontro organizzato dalla comunità maghrebina

$
0
0
Leccesette
Appuntamento domani pomeriggio per le vie del paese a favore del dialogo e dei valori dell'integrazione multiculturale.  “Il mio paese per la pace-Pace, fraternità e dialogo”, domani, 5 dicembre, alle 16 a Porto Cesareo si svolgerà la manifestazione promossa dalla associazione maghrebina A.M.A.L , con sede nella marina, presieduta da Ghazi Salah, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Musulmani e cristiani sfileranno insieme partendo da via Piccinni, nei pressi della scuola media, per poi percorrere via Cilea, via Muratori e raggiungere piazza Sauro, per un momento di confronto interculturale. La manifestazione nasce all’indomani dei gravi fatti di Parigi e dei numerosi episodi di terrorismo in tutto il mondo. “La paura non deve vincere – le parole degli organizzatori -, cedere al terrore significa fare il gioco degli estremisti. è ciò che non vogliamo. Dialogo, unità, solidarietà, bellezza contro la logica del terrorismo, per riscoprire il significato autentico dei valori della pace, della fraternità e del dialogo". Porto Cesareo è nota come esempio di integrazione ben riuscita tra comunità e culture differenti, in arrivo da numerose parti del mondo, prova evidente che l’amalgama non solo è possibile, ma anzi costituisce una risorsa, un investimento per il futuro. Indiani, senegalesi, albanesi, polacchi, francesi, cinesi, maghrebini, marocchini (oltre 300), da tempo hanno scelto la marina jonica come seconda patria, portando la loro cultura sulle rive dello Jonio. Diverse le manifestazioni promosse nel tempo, dai corsi di lingua araba ai capodanni multiculturali a scuola. Alla marcia prenderanno parte anche numerose associazioni marocchine presenti su tutto il territorio pugliese.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>