Quantcast
Channel: Leccesette RSS
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31811

“Natale nel Borgo” a Nardò: apertura affidata alla voce della cantante israeliana Noa

$
0
0
Leccesette
Presentato il programma della quinta edizione del “Natale nel Borgo…I Concerti nelle Chiese” 2015 al via il prossimo 5 dicembre. Un concerto d’eccezione, quello che sancirà l’apertura della manifestazione, nella Cattedrale. Ingresso gratuito per tutti i concerti. Un Natale all’insegna della pace, della convivenza e del rispetto tra i popoli quello che si apre nel Salento, a Nardò, grazie all’impegno dell’assessorato al Turismo del Comune diretto dall’assessore Maurizio Leuzzi. È stata presentata, infatti, la quinta edizione di “Natale nel borgo… I Concerti nelle Chiese”, minirassegna   di concerti nelle chiese del centro, che si apre sabato 5 dicembre, alle 20, con l’esibizione della cantante israeliana Noa, nella cattedrale di Nardo?. Un concerto con il musicista e compositore Jil Dor, per onorare una cammino musicale che li vede insieme da 25 anni, dal primo loro lavoro agli inizi degli anni 90 sino all’ultimo “Love Medicine”. Noa è particolarmente legata al Salento e in questo lembo di terra, che quindici anni fa la consacrò cittadina onoraria: torna con grande emozione. Era il luglio del 2000 quando venne conferita a Noa e a Nabil Salameh - cantante dei Radiodervisch, che  più  di una volta hanno onorato con il loro lavoro artistico Nardò - in Piazza Salandra e nel Teatro comunale - ed il Salento – a Melpignano,  Concertone della Notte della Taranta - la cittadinanza onoraria della città grika, come riconoscimento al loro impegno artistico nella ricerca del dialogo e della pace tra culture e popoli differenti. Da ambasciatori di pace per la risoluzione dei conflitti araboisraeliani, si sono esibiti insieme ancora una volta nel dicembre del 2000 nella Basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina. E a Nardò la cantante israeliana Noa, sabato prossimo, 5 dicembre farà sentire la sua voce, nella Basilica Cattedrale alle ore 20. La rassegna continua l’8 dicembre in Piazza Salandra alle ore 20 con un “Concerto dai balconcini”: melodie e suggestioni natalizie nella cornice barocca di una delle più belle piazze del Puglia eseguire da un Quintetto d’archi e voce. Altro appuntamento d’eccezione quello con Ambrogio Sparagna, già maestro concertatore di ben tre edizioni della Notte della Taranta, che a Nardò si esibirà il 9 dicembre nella Chiesa di Sant’Antonio alle ore 20. Il grande musicista propone il concerto:” Dicendo vola vola.  Canti e strumenti delle Novene del Natale” Il trio composto da William Greco, Raffaele Casarano e Marco Bardoscia sarà di scena nella Chiesa dell’Immacolata il 16 dicembre alle ore 20 con un concerto dal titolo: “Christmas Mood” La rassegna di concerti continua il 23 dicembre nella Chiesa della B.V.M. del Carmelo con un’esibizione di Napulantica in “Nascette lu Messia”. Gli altri appuntamenti: il 26 dicembre ore 20 nella Chiesa di San Domenico con il Recital di Pianoforte del maestro svedese Kent Sjoberg, artista vincitore di numerosi premi internazionali e che si è esibito sui più prestigiosi palcoscenici. Sjoberg si è già esibito a Nardò – e ne conserva dolce ed emozionante ricordo-  nella stessa Chiesa di San Domenico a fine anno del 2000.  Il 30 dicembre alle ore 20 nella Chiesa di San Giuseppe con I Beddi in: “e falla bedda la ninnaredda” , brani appartenenti alla tradizione del Natale Siciliano. Conclude la rassegna “Natale nel Borgo… I concerti nelle Chiese” il trio Rachele Andrioli, Rocco Nigro e Wilma Vedruccio in “Voci per un Presepe” che si esibirà il 5 gennaio 2016 alle ore 20 presso la Chiesa di San’Antonio. “Con il repertorio dell’edizione 2015- hanno dichiarato il sindaco Marcello Risi e l’assessore al turismo Maurizio Leuzzi -  abbiamo voluto testimoniare una pagina di storia e di cultura quali quelle che da secoli vedono la terra del Salento crocevia di popoli e  porto sicuro per le genti che la speranza di vita muove da sempre  attraverso i mari del mondo. Non potevamo che riaccendere in questo Natale alle porte, in un contesto così buio e triste per l’umanità, una luce di speranza attraverso quelle emozioni che solo il canto e la musica sanno infondere, toccando il profondo dell’anima di ciascuno di noi e ricordando a noi tutti il nostro essere cittadini del mondo, abitanti di questo pianeta globale dove il senso è dato dall’essere uno per l’altro nient’altro che “Umani”. Affidiamo alla voce di Noa, splendida interprete di note di pace e di dialogo, e al contributo di tutti gli artisti che ci hanno onorato con la loro partecipazione alla rassegna 2015, il compito di traghettarci verso un nuovo anno capace di trovare la  strada maestra per una speranza di un mondo migliore per tutti.”

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31811

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>