
Durante l’anno scolastico 2014 - 2015, le classi IV C liceo classico e IV C linguistico internazionale sono state protagoniste di un laboratorio artistico e storico - letterario multimediale. “Il Sud come prisma dell'anima”, il libro e la mostra sul laboratorio artistico e storico - letterario multimediale degli studenti del Liceo “Capece” saranno presentati giovedì 3 dicembre, a partire dalle ore 17 presso la Galleria “Capece”. Durante l’anno scolastico 2014 - 2015, le classi IV C liceo classico e IV C linguistico internazionale sono state protagoniste di un laboratorio artistico e storico - letterario multimediale, progettato dalle docenti Elisabetta Chiri e Maria Grazia Zocchi, con la collaborazione del professor Angelo Pulgarin, e sostenuto dalla dirigente scolastica, Gabriella Margiotta. La tematica è svelata dal titolo, “Il Sud come prisma dell'anima”, caratterizzato non solo da un’intensa carica allusiva, ma anche da un’audace commistione di sfere sensoriali e semantiche. Dopo il saluto iniziale della dirigente, interverranno alla presentazione del libro Carlo Alberto Augieri, docente Università del Salento e lo scrittore e poeta visivo Francesco Pasca. Gli studenti, attraverso la lettura e l’analisi di testi o di oggetti d’arte del Novecento salentino, hanno esplorato l’anima prismatica del Salento e hanno concretamente sperimentato la fruizione integrata di generi, di codici, di linguaggi e di tecniche, realizzando degli elaborati artistico– espressivi originali (poesie, commenti, note analitiche, opere grafico– pittoriche, libri–oggetto e sculture), che sono stati inseriti in una pubblicazione e saranno esposti presso la Galleria d’Arte “Capece”, dal 3 al 9 dicembre.