Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Snam entra in Tap, rilevato il 20% della quota per 130milioni di euro

$
0
0
Leccesette
La società italiana ha annunciato di aver raggiunto l’accordo nei giorni scorsi. Cambio all’interno della proprietà di Tap. La Snam ha annunciato di aver sottoscritto con Statoil Holding Netherlands B.V. un accordo di esclusiva per l'acquisto della quota del 20% detenuta da Statoil nella Trans Adriatic Pipeline AG.  Il prezzo di acquisto convenuto è pari a 130 milioni di Euro. Snam, inoltre, subentrerà a Statoil nello shareholders loan attualmente in essere a favore di TAP per un ammontare nominale di 78 milioni di Euro. Il corrispettivo sarà soggetto ad aggiustamento al closing. Per effetto dell'operazione, Snam subentrerà a Statoil in tutti i diritti e gli impegni per la realizzazione del progetto. “Tap -si legge in una nota- è la società che si occupa dello sviluppo del progetto della Trans Adriatic Pipeline, dal confine tra Turchia e Grecia all'Italia lungo il Corridoio Sud, che consentirà il trasporto del gas prodotto dal giacimento di Shah Deniz II in Azerbaijan ai mercati europei - grazie a contratti ship or pay di durata pluriennale - attraverso il sistema di gasdotti di Snam Rete Gas”. “Tap - ha commentato il Ceo della Snam, Carlo Malacarne - è un gasdotto decisivo per la diversificazione delle forniture di gas in Europa attraverso lo sviluppo del Corridoio Sud come nuova importante direttrice dei flussi di gas dall'Azerbaijan e potenzialmente da altri Paesi produttori. L'ingresso nel progetto consentirà di consolidare il ruolo primario di Snam e delle infrastrutture italiane nel facilitare maggiore competitività tra le fonti e rafforzare la sicurezza degli approvvigionamenti per il sistema gas europeo. L'operazione - ha concluso - segue la sigla del Memorandum of Understanding con Socar lo scorso settembre. Con l'accordo di esclusiva Snam e Statoil si impegnano a procedere tempestivamente con l'operazione di compravendita della quota di Statoil in Tap, salvo l'esercizio, entro 15 giorni, da parte degli altri azionisti di Tap, dei rispettivi diritti di prelazione e co-vendita nonché l'approvazione del consiglio di amministrazione di Tap e ulteriori condizioni sospensive secondo prassi di mercato. Il closing dell'operazione è atteso entro la fine del 2015”. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>