Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Palazzo Comi, cresce la mobilitazione. Blasi: “Provincia decida coinvolgendo il Comune”

$
0
0
Leccesette
Sono numerose le adesioni, anche politiche, che in queste ore arrivano al comitato che sta guidando la protesta. Per Blasi, la Provincia deve sedersi col Comune per decidere il futuro della struttura. Ancora un altro giorno di mobilitazione sul futuro di Palazzo Comi: dopo l’adesione di diverse associazioni all’iniziativa “Occupiamoci di cultura” per il rilancio e la tutela della struttura, arriva il pieno sostegno anche del gruppo Sinistra Ecologia e Libertà provinciale all’occupazione del comitato, nata per impedire “la svendita e lo svilimento di uno dei luoghi più preziosi per la cultura salentina” e che “la Provincia di Lecce ha inserito nel proprio patrimonio alienabile per sanare le casse”. Sel chiede a Gabellone di rivedere le sue scelte: “Nostro volano di sviluppo è la cultura e la libera circolazione della conoscenza e dei saperi”.  Più argomentato la presa di posizione di Sergio Blasi, che ritornando sulle dichiarazioni a mezzo stampa della consigliera provinciale delegata alla cultura, Simona Manca, chiede che la Provincia spieghi perché abbia predisposto un bando che prevede la gestione di palazzo Comi necessariamente insieme al Circolo cittadino di Lecce. “Cosa costringe – si chiede il consigliere regionale del Pd - a unire il destino di questi due luoghi? Ci dica Gabellone: perché la Provincia non accetta l'offerta di sedersi al tavolo con il Comune di Tricase, che si è detto disposto anche all’acquisto del palazzo, per fare in modo che quel bene resti alla comunità a cui appartiene il poeta? Sarebbe la soluzione migliore e più trasparente, tenuto conto anche che la Provincia chiuderà i battenti al più tardi tra qualche mese”. Blasi chiede a Gabellone “un moto di buona politica oltre che di buon senso e colga l’opportunità di avviare un percorso davvero partecipato di restituzione e riutilizzo di quel bene nell'ambito della stessa comunità del poeta”. Nel frattempo, ieri, lo stesso Blasi ha chiesto alla Commissione cultura del Consiglio regionale l’audizione urgente del presidente della Provincia leccese Gabellone e del sindaco di Tricase Antonio Coppola, anche per comprendere in che modo la Regione Puglia possa aiutare a trovare una soluzione che consenta a quel bene di tutti di rimanere tale.    

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>