
Dopo la fase dedicata alle attività veliche, prosegue il progetto organizzato dall’Asd Lupus 2014, rivolto a 40 persone con disabilità fisica che vogliono avvicinarsi allo sport e alle discipline paraolimpiche. Dopo la fase dedicata alle attività veliche, prosegue il progetto “Percorsi attivabili: insieme per uno sport accessibile”, organizzato da A.s.d. “Lupus 2014”, associazione sportiva dilettantistica per atleti diversamente abili affiliata a Uisp territoriale Lecce, e rivolto a circa 40 persone con disabilità fisica che vogliono avvicinarsi al mondo dello sport e delle discipline paraolimpiche. Hanno già riscosso grande interesse le due giornate dedicate alla vela, quella del 18 novembre con un incontro informativo e formativo presso la sede di Uisp Lecce, e quello di sabato 21 novembre per una breve esperienza su una barca a vela presso la sede di A.s.d. Circolo velico Maestrale nella marina di Casalabate. Per Andrea Cozza, presidente di Asd Lupus 2014, il progetto “si sta rivelando una importantissima occasione di incontro e confronto tra le persone disabili e le realtà del territorio più attente alle nostre necessità, confermando come lo sport possa contribuire in maniera incisiva al miglioramento delle nostre condizioni di vita e all’ inclusione sociale”. Per Gianfranco Galluccio, presidente di Uisp Lecce, le iniziative fin qui svolte “hanno suscitato un livello di interesse superiore alle nostre aspettative, confermando tutto il potenziale delle attività progettuali e l’ importanza di accrescere il movimento paralimpico a livello locale”. Le attività progettuali proseguono sabato 28 novembre presso Villa Maresca a Carmiano con un momento dimostrativo e formativo di calcio a cinque per non vedenti a cura di A.s.d. Ascus Uic Lecce, che alle 15.30 sfiderà l’A.s.d. Uic Bari. Al termine dell’incontro, tutte le persone non vedenti interessate avranno la possibilità di sperimentare uno degli sport per disabili maggiormente praticati nel Salento. L’ appuntamento seguente è per domenica 29 novembre alle ore 9 presso il campo Coni a Lecce, per una mattinata all’insegna dell’avviamento alle discipline Paraolimpiche dell’atletica leggera, come ad esempio lancio del peso, lancio del disco, lancio della clava (solo da seduto), lancio del giavellotto, corsa in piedi e in carrozzina. Durante la manifestazione, i ragazzi di Lupus 2014 ed altri atleti paralimpici daranno una dimostrazione pratica sullo svolgimento delle discipline, raccontando le loro esperienze e fornendo alle persone disabili e agli operatori sportivi le principali informazioni sull’ avviamento alla pratica sportiva. Le attività si concluderanno sabato 12 dicembre, presso la sede dell’I.i.s.s. “F. Calasso” in via Belice a Lecce, con un incontro informativo per la presentazione del bilancio delle attività e delle azioni di progetto, durante il quale interverranno numerosi operatori e tecnici specializzati in attività sportive per le persone con disabilità, medici sportivi, dirigenti di enti e associazioni sportive attive nello sport paralimpico, atleti paralimpici, rappresentanti del Cip e delle istituzioni locali, per illustrare tutti i benefici derivanti dalla pratica fisica per le persone disabili, sia dal punto di vista medico che sociale. La partecipazione alle attività è gratuita e riservata a persone con disabilità accompagnate, gli interessati possono rivolgersi a Uisp comitato territoriale Lecce – via Venezia, 2 Lecce – lecce@uisp.it – www.uisp.it/lecce - tel. 0832.1796617